I quasi 32mila euro raccolti con la
corsa benefica We Run For Women dello scorso novembre sono stati
interamente devoluti al Progetto Sostegno Orfani Speciali, di
cui i Centri Antiviolenza E.m.m.a. onlus sono capofila. La somma
è stata consegnata oggi a Palazzo Lascaris, sede del Consiglio
regionale.
Il progetto Sostegno Orfani Speciali è attivo in Piemonte,
Liguria e Valle d'Aosta, dove sta già sostenendo più di 20
beneficiari, bambini e ragazzi, vittime indirette della violenza
di genere. Il Centro Sos si trova a Torino ed è il primo spazio
in Italia per gli orfani e le orfane di femminicidio.
"La corsa We Run For Women - ha affermato il presidente del
Consiglio regionale del Piemonte, Davide Nicco - è stata molto
partecipata e siamo orgogliosi del traguardo raggiunto: poter
consegnare a E.m.m.a, onlus una cifra significativa che aiuterà
l'associazione nella sua opera così preziosa. Questo risultato,
raggiunto anche grazie all'impegno della Polizia e del Cus
Torino, dimostra che quando le cause nobili chiamano, le
istituzioni e il Piemonte rispondono prontamente".
"Se ci si mette in corsa insieme per provare a migliorare la
vita delle persone - ha aggiunto la consigliera segretaria
Valentina Cera - i risultati arrivano. È stato un bel lavoro di
squadra: con la Polizia di Stato e il Cus Torino abbiamo corso e
superato ostacoli. Ora consegniamo il contributo raccolto a
E.m.m.a. Onlus, grati per il lavoro che compie aiutando chi è
provato da questa terribile piaga sociale".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA