/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

IL DIAMANTE SAS - La scalata milionaria di una piccola impresa italiana di pulizia

PressRelease

IL DIAMANTE SAS - La scalata milionaria di una piccola impresa italiana di pulizia

PressRelease

Responsabilità editoriale di Leone Master School srl

Gilberto Vespignani, CEO & Co-Founder, racconta il segreto del successo della sua impresa famigliare: la Leone Master School.

18 febbraio 2025, 08:48

Leone Master School srl

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

PressRelease - Responsabilità editoriale di Leone Master School srl

Da un fallimento che sembrava irreversibile, a un'impresa in forte crescita con una visione a lungo termine. La storia di Gilberto Vespignani e della sua Il Diamante SAS è quella di un'imprenditoria che non si arrende mai.

Non parliamo solo di un'attività che ha visto crescere il proprio fatturato di anno in anno, ma quella di un uomo, di una famiglia che, attraverso il fallimento, ha imparato a trasformare le sue debolezze in opportunità.

Nel 2014, Vespignani decide di dare una spinta alla sua impresa di servizi, mirando a una crescita che avrebbe portato, in futuro, a un Exit.

"Mi sono preparato per ogni cosa nella mia professione: la scelta dei detersivi, dei processi di produzione, la scelta delle pitture, la scelta delle resine, ma non mi ero preparato a fare il salto di qualità e di crescita per la nostra impresa e nel 2015 abbiamo fatto un tonfo tremendo creando €350.000 di debito."

Un percorso non lineare dunque: errori di gestione e la scelta di un team inadatto hanno compromesso la sua vita personale e professionale.
"Sbagliando si impara si dice", ma ammette che "c'è un modo migliore per imparare."

La vera svolta arriva, però, solo quando decide di rimettersi in gioco.
"Nel 2019 ho deciso di riprovare, ma stavolta con un'altra mentalità" spiega Gilberto, parlando di quando, per la prima volta, si è avvicinato al marketing e alla formazione con professionisti del settore.

"Nel 2020 abbiamo chiuso con un fatturato di quasi 1.000.000 di euro, un incremento importante rispetto ai circa 500.000 dell'anno precedente."

Questa crescita non è avvenuta per caso. L'approccio di Vespignani è stato metodico: studio, formazione continua e, soprattutto, un cambiamento radicale nella gestione aziendale.

L'azienda è riuscita a sopravvivere e a prosperare grazie a un impegno costante nel migliorare la qualità del servizio e a un controllo rigoroso dei costi.

Formazione e qualità: il cuore del successo
Se il primo capitolo della sua carriera imprenditoriale è stato segnato da errori, il secondo ha visto un cambiamento radicale.
Gilberto racconta che, nonostante la sua esperienza ventennale nel settore, non aveva mai davvero compreso l'importanza della formazione manageriale.

"Studiavo per fare il nostro lavoro nel migliore dei modi, ma non avevo studiato come diventare un vero imprenditore" ammette, rendendo chiaro che anche le competenze più avanzate hanno bisogno di una guida qualificata.

E qui entra in gioco la Leone Master School, un punto di svolta per la sua azienda.

Gilberto descrive il percorso di apprendimento come fondamentale per il salto di qualità che ha permesso alla sua impresa di scalare il mercato.

"Sono tornato a scuola (dice ridendo) e lì ho imparato a delegare, a trattare con i collaboratori e i clienti, a strutturare un'impresa autonoma"; racconta con entusiasmo.
Questo approccio formativo ha trasformato la sua visione, dando a Il Diamante SAS e alle sue nuove imprese Gemma Blu Srl e Zaffiro Srl un forte slancio.

Nel 2021 l'azienda ha aumentato il fatturato del 30% nel 2022 ha lanciato la nuova impresa nel settore delle pulizie professionali e nel 2024 ha creato un'impresa edile con un incremento di 300.000 euro.

"La formazione è stata cruciale per arrivare dove siamo oggi. Ho capito che il successo non è solo una questione di crescita numerica, ma di miglioramento dei margini e gestione sana dei processi", continua Gilberto, evidenziando la centralità dell'efficienza aziendale.

Oggi, Vespignani sta lavorando per far diventare Il Diamante una holding, con l'obiettivo di automatizzare i processi aziendali e mantenere la competitività. "Il nostro focus ora è aumentare i margini, migliorando i processi di produzione, selezionando materiali migliori e riducendo i costi" dice con fermezza. E non si ferma qui: l'imprenditore ha già in programma nuove aperture e una costante evoluzione delle sue aziende.


Un impegno verso il futuro degli altri imprenditori
In un settore che spesso fatica a rimanere competitivo, la lezione di Gilberto Vespignani è chiara: investire nella formazione è la chiave per non rimanere indietro.

"Oggi stiamo lavorando sui processi di produzione per migliorarli, aumentando i compensi, studiando meglio i bilanci, valutando bene anche di calcolare le spese fisse le spese variabili sull'incidenza dei costi.
La maggioranza degli Imprenditori in Italia ha bisogno di queste informazioni per essere felici e performanti nelle loro attività".


Mentre Il Diamante SAS ha chiuso il 2024 con risultati record, Vespignani non dimentica mai quanto sia stato fondamentale il supporto ricevuto lungo il percorso.
"Sbagliando si impara, ma ascoltando gli altri si risparmiano tanti dolori. Per questo ho scelto di fare formazione e aiutare altri imprenditori a evitare gli errori che ho fatto" conclude, lanciando un messaggio chiaro a tutti coloro che vogliono davvero fare il salto di qualità: "Non basta lavorare sodo. Bisogna anche imparare a farlo nel modo giusto".

PressRelease - Responsabilità editoriale di Leone Master School srl

Tutti i Press Release di Economia

Condividi

Guarda anche

O utilizza