/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Procura dice no a istanza patteggiamento azienda

Procura dice no a istanza patteggiamento azienda

TARANTO, 01 luglio 2015, 12:25

Redazione ANSA

ANSACheck

La procura di Taranto non ha prestato il consenso alla istanza di patteggiamento presentata dall'Ilva in amministrazione straordinaria, non ritenendola congrua. Il gup Vilma Gilli non ha potuto esprimersi essendo vincolata al parere della procura. Salta, dunque, almeno in questa fase, la possibilità per l'azienda di uscire dal processo. "Non è indicato il profitto del reato dell'associazione a delinquere" ha sottolineato il sostituto procuratore Raffaele Graziano, motivando il parere della procura. "L'Ilva - ha aggiunto - propone peraltro la confisca di nove milioni di euro a fronte di un piano ambientale che prevede la somma di un miliardo e 800 milioni per i lavori di risanamento. E non é possibile procedere a una parcellizzazione dei costi". L'Ilva aveva proposto una multa di 3.098.000 euro, la non applicazione del'interdizione dell'attività e la confisca della somma di 9.760.000 euro. La discussione prosegue con le arringhe dei legali delle tre società Ilva spa, Riva Fire e Riva Forni Elettrici.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza