/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Traffico banconote false, tre arresti

Traffico banconote false, tre arresti

A Taranto, anche 7 indagati

TARANTO, 11 giugno 2016, 12:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tre persone sono state arrestate dai carabinieri di Massafra (Taranto) e altre 7 sono state denunciate a piede libero perché responsabili, a vario titolo, di falsificazione, spendita e introduzione nello Stato di banconote falsificate, truffa e tentata estorsione. Un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip Giuseppe Tommasino su richiesta del pm Raffaele Graziano, è stata notificata ai pregiudicati Giuseppe Romano, 47enne originario di Statte e residente a Massafra, già condannato per associazione mafiosa; Mario Fuggiano, 47enne di Massafra, e Fiorentino Marotta, 39enne di Statte. L'indagine, avviata nel mese di marzo 2015, si è svolta con intercettazioni telefoniche ed ambientali, servizi di osservazione e sequestri. I carabinieri hanno accertato una rilevante spendita di banconote contraffatte. Le banconote venivano occultate da Fuggiano in nascondigli di campagna e poi cedute a vari acquirenti, che provvedevano alla loro immissione in circolazione in frode di ignari destinatari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza