/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ilva:sindaco Taranto,stato ansia pesante

Ilva:sindaco Taranto,stato ansia pesante

Serve informazione autorevole Nazionale e super partes

ROMA, 23 giugno 2016, 18:06

Redazione ANSA

ANSACheck

"I cittadini di Taranto non sono informati" sulla situazione sanitaria e ambientale della città e questo "genera uno stato d'ansia insopportabile, lo dico da medico". Così il sindaco di Taranto Ippazio Stefàno durante l'audizione davanti alle commissioni ambiente e attività produttive della Camera riunite per esaminare il decimo decreto sull'Ilva in conversione di legge. "Di recente il registro tumori ha diffuso dei dati in alcuni casi inquietanti - ha proseguito Stefàno -. Chiedo che ci siano delle autorità nazionali che dicano effettivamente le cose come stanno. Chiedo che ci sia una verità scientifica. Le Famiglie vivono con terrore del tumore. Vogliamo sapere quali sono i veri livelli di emissione che tutelano la salute. Noi rispettiamo quelli imposti dalla legge italiana, ma gli standard europei e quelli dell'organismo mondiale della sanità sono più stringenti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza