/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mafia: chiesto processo nel Brindisino, anche voto scambio

Mafia

Mafia: chiesto processo nel Brindisino, anche voto scambio

Comune Carovigno commissariato, anche ex sindaco tra 9 accusati

CAROVIGNO (BRINDISI), 11 agosto 2021, 15:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Procura distrettuale antimafia di Lecce ha chiesto il rinvio a giudizio di 9 persone - tra cui l'ex sindaco e l'ex presidente del Consiglio comunale di Carovigno (Brindisi), Massimo Lanzilotti e Francesco Leoci - per accuse a vario titolo di associazione per delinquere di tipo mafioso, concorso esterno in associazione mafiosa e corruzione elettorale.
    Il Comune è stato commissariato dopo l'inchiesta dei pm Giovanna Cannarile e Alberto Santacatterina della Dda di Lecce e del pm Paola Palumbo della Procura di Brindisi, condotta dai Carabinieri, sulla gestione del parcheggio dell'area marina protetta di Torre Guaceto.
    Nel corso delle indagini era stato eseguito, nel giugno 2020, l'arresto ai domiciliari di Andrea Saponaro, 48 anni, che insieme a Giovanni e Cosimo Saponaro è accusato di far parte della Sacra Corona Unita e di esserne il referente per il Comune di Carovigno. Secondo l'accusa Lanzilotti e Leoci avrebbero promesso supporto ai Saponaro per garantire loro la gestione dei parcheggi della riserva naturale.
    Vi è anche l'ipotesi di voto di scambio: Andrea e Giovanni Saponaro, nel corso delle elezioni comunali del 10 giugno 2018, avrebbero offerto ed erogato denaro a numerosi elettori, in cambio del voto in favore delle liste che sostenevano proprio Lanzilotti, a quanto è riportato nel capo di imputazione.
    Sono state individuate come parti offese cinque persone, tra cui tre candidati sindaci delle elezioni 2018 e un ex sindaco che secondo l'accusa potrebbero avere subito una perdita di chance.
    L'udienza preliminare è fissata per il 21 settembre e un altro ex sindaco, Carmine Brandi, ha già annunciato di volersi costituire parte civile.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza