/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Matera il secondo treno diagnostico di Rfi

A Matera il secondo treno diagnostico di Rfi

Ha raggiunto lo stabilimento Mermec Ferrosud

POTENZA, 15 febbraio 2025, 16:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oggi è arrivato il secondo treno diagnostico di Rete ferroviaria italiana (Rfi) che dallo scalo di Casal Sabini (Altamura) ha raggiunto il raccordo ferroviario di Jesce (Matera) fino allo stabilimento Mermec Ferrosud.
    Lo ha reso noto, attraverso l'ufficio stampa della Giunta lucana, l'assessore regionale alle Infrastrutture, Pasquale Pepe, spiegando che "il convoglio 'Tipo 1ì, giunto due settimane dopo l'arrivo modello 'Aiace 2.0', serve a misurare i parametri relativi ai settori dell'armamento (binari), trazione elettrica, segnalamento, telecomunicazione con estensione alla dinamica di marcia e alla videoispezione. Alla Mermec avverrà la messa a punto tecnologica della strumentazione di bordo propedeutica al collaudo del treno".
    Nel comunicato è inoltre specificato che "l'operazione si inserisce all'interno del protocollo d'intesa sottoscritto dalle Regioni Basilicata e Puglia, Consorzio per lo Sviluppo industriale della provincia di Matera e Rfi che prevede di adeguare la linea ferroviaria che collega il versante pugliese all'area industriale di Matera. L'accordo servirà a realizzare un hub intermodale nell'area industriale di Jesce (per il cambio della modalità di trasporto delle merci da gomma a rotaia) e a ripristinare il raccordo ferroviario di sei chilometri con la stazione di Casal Sabini e, dunque, con la rete nazionale su rotaia per l'avvio e lo sviluppo del traffico merci. Per questa prima fase è previsto un finanziamento a carico delle due Regioni di 10,8 milioni di euro: 8 milioni della Puglia e 2,8 della Basilicata".
    "Come è possibile osservare con i primi transiti di treni diagnostici - ha aggiunto Pepe - se investiamo sull'efficienza delle infrastrutture e della logistica, ne traggono beneficio anche gli insediamenti produttivi. Sta accadendo nell'area di Matera con la Mermec che si segnala per le elevate competenze tecnologiche di cui si servirà Rfi. Consentire a un treno di arrivare in uno stabilimento industriale vuol dire consentire a quello stabilimento di lavorare. Vogliamo proiettare Matera verso il futuro di una mobilità nuova anche su rotaia che, al momento, riguarda le merci e che intendiamo estendere anche al trasporto pubblico". Pepe era presente alla stazione di Casal Sabini per l'arrivo del convoglio diagnostico assieme all'assessore ai Trasporti della Regione Puglia, Debora Ciliento, e ai referenti di Rfi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza