/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Disordini in carcere a Bari, chiuse indagini su tre detenuti

Disordini in carcere a Bari, chiuse indagini su tre detenuti

I fatti ad agosto, avrebbero aggredito un agente

BARI, 18 febbraio 2025, 16:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Resistenza a pubblico ufficiale aggravata, lesioni personali, danneggiamento e interruzione di servizio pubblico. Sono questi i reati contestati (in concorso) a tre detenuti ritenuti responsabili dei disordini avvenuti lo scorso 17 agosto nel carcere di Bari. Si tratta di un 35enne di Lecce, di un 19enne di Monopoli (Bari) e di un 28enne nigeriano, paziente psichiatrico, ai quali la Procura di Bari ha notificato di recente l'avviso di conclusione delle indagini.
    Secondo gli inquirenti, quella sera i due italiani - detenuti nella seconda sezione del carcere, al secondo piano - avrebbero rubato le chiavi di un agente della penitenziaria e, dopo aver liberato il nigeriano (ora detenuto nella residenza per l'esecuzione di misure di sicurezza di Spinazzola, in provincia di Barletta-Andria-Trani), lo avrebbero convinto ad aggredire lo stesso agente che fu colpito (anche dagli altri due) con una testata al sopracciglio sinistro, schiaffi, calci e pugni, anche al volto, che gli causarono ferite guaribili in 15 giorni. Dopo aver minacciato gli agenti, i tre indagati avrebbero distrutto un tavolo di legno e, dopo averne staccato e impugnato le gambe, avrebbero iniziato a percorrere il corridoio per aizzare gli altri detenuti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza