/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consegnati a Pistoia 6 nuovi alloggi per persone con disabilità

Consegnati a Pistoia 6 nuovi alloggi per persone con disabilità

Potranno ospitare fino 17 inquilini. Intervento da 715mila euro

PISTOIA, 17 febbraio 2025, 16:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati consegnati questa mattina dalla Società pistoiese edilizia sociale (Spes) i sei alloggi di proprietà pubblica per persone con disabilità, in zona Fornaci a Pistoia. Destinataria la Società della salute pistoiese, in attesa del bando che definirà i soggetti assegnatari. L'intervento, finanziato con 715mila euro dei fondo Pnrr, rientra nei cosiddetti 'Percorsi di autonomia delle persone con disabilità' e ha previsto la ristrutturazione e l'adeguamento alle normative in materia di superamento delle barriere architettoniche di quegli immobili.
    Gli appartamenti, concepiti nell'ottica di un progetto di coabitazione e inclusione sociale, si prestano a garantire una condivisione di spazi e servizi e possono arrivare a ospitare 16/17 persone. Tre dei sei alloggi si trovano in via Capitini, al piano terra di un più ampio complesso di fabbricati a due piani. Tutti gli appartamenti presentano una stanza destinata a ingresso, soggiorno, una cucina, un disimpegno su cui affacciano due camere matrimoniali, un bagno e un ripostiglio.
    I tre alloggi in via Gentile, invece, di dimensioni diverse, si trovano in due casi al quarto e ultimo piano di un fabbricato di complessivi 15, dotato di ascensore, e uno al piano terra.
    Quelli più piccoli sono caratterizzati da una stanza destinata a ingresso, soggiorno, una cucina, un disimpegno su cui affacciano due camere matrimoniali e un bagno; quello più grande una stanza destinata a ingresso soggiorno, una cucina, un disimpegno su cui affacciano due camere matrimoniali e due bagni.
    "La consegna di questi nuovi alloggi - sottolinea Anna Maria Celesti, presidente della Società della salute pistoiese e assessore alle politiche di inclusione sociale del Comune di Pistoia - rappresenta un passo concreto verso un modello di inclusione e autonomia per le persone con moderata disabilità.
    Questo progetto non è solo una ristrutturazione edile ma un'opportunità di crescita e indipendenza per chi ne vorrà beneficiare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza