Sono stati consegnati questa
mattina dalla Società pistoiese edilizia sociale (Spes) i sei
alloggi di proprietà pubblica per persone con disabilità, in
zona Fornaci a Pistoia. Destinataria la Società della salute
pistoiese, in attesa del bando che definirà i soggetti
assegnatari. L'intervento, finanziato con 715mila euro dei fondo
Pnrr, rientra nei cosiddetti 'Percorsi di autonomia delle
persone con disabilità' e ha previsto la ristrutturazione e
l'adeguamento alle normative in materia di superamento delle
barriere architettoniche di quegli immobili.
Gli appartamenti, concepiti nell'ottica di un progetto di
coabitazione e inclusione sociale, si prestano a garantire una
condivisione di spazi e servizi e possono arrivare a ospitare
16/17 persone. Tre dei sei alloggi si trovano in via Capitini,
al piano terra di un più ampio complesso di fabbricati a due
piani. Tutti gli appartamenti presentano una stanza destinata a
ingresso, soggiorno, una cucina, un disimpegno su cui affacciano
due camere matrimoniali, un bagno e un ripostiglio.
I tre alloggi in via Gentile, invece, di dimensioni diverse,
si trovano in due casi al quarto e ultimo piano di un fabbricato
di complessivi 15, dotato di ascensore, e uno al piano terra.
Quelli più piccoli sono caratterizzati da una stanza destinata a
ingresso, soggiorno, una cucina, un disimpegno su cui affacciano
due camere matrimoniali e un bagno; quello più grande una stanza
destinata a ingresso soggiorno, una cucina, un disimpegno su cui
affacciano due camere matrimoniali e due bagni.
"La consegna di questi nuovi alloggi - sottolinea Anna Maria
Celesti, presidente della Società della salute pistoiese e
assessore alle politiche di inclusione sociale del Comune di
Pistoia - rappresenta un passo concreto verso un modello di
inclusione e autonomia per le persone con moderata disabilità.
Questo progetto non è solo una ristrutturazione edile ma
un'opportunità di crescita e indipendenza per chi ne vorrà
beneficiare".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA