Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Progetto per turismo accessibile in Toscana, 2,9 milioni di risorse

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Progetto per turismo accessibile in Toscana, 2,9 milioni di risorse

Ampliare l'offerta per persone con disabilità o ridotte capacità

FIRENZE, 19 marzo 2025, 14:13

Redazione ANSA

ANSACheck
Toscana, progetto per turismo accessibile, 2,9 milioni risorse - RIPRODUZIONE RISERVATA

Toscana, progetto per turismo accessibile, 2,9 milioni risorse - RIPRODUZIONE RISERVATA

FIRENZE - Toscana regione accessibile a tutti, migliorando la fruibilità del territorio per le persone con disabilità o ridotte capacità motorie o sensoriali anche dal punto di vista turistico, ampliando l'offerta. E' l'obiettivo del progetto 'Toscana accessibile' promosso dalla Regione, che prenderà il via il prossimo 1 maggio, avrà una durata di due anni e vedrà un contributo pubblico di 2,9 milioni di euro. A sviluppare il progetto saranno Fondazione Sistema Toscana, Centro regionale per l'accessibilità, Toscana Promozione Turistica, Handy Superabile, Coop. Itinera progetti e ricerche e Melograno coop. Sociale.

"L'accessibilità è un tema centrale per lo sviluppo di un turismo sempre più inclusivo e sostenibile", ha commentato il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. L'obiettivo principale del progetto è ampliare l'offerta turistica accessibile ed inclusiva, a favore dei turisti con disabilità e delle loro famiglie. Prioritario inoltre sviluppare gli strumenti per la conoscenza delle strutture ricettive, dei borghi e degli stabilimenti balneari accessibili, oltre alla scrittura di un vero e proprio 'vademecum' degli standard richiesti ad una struttura per esser considerata realmente accessibile.

"Diversamente da altre Regioni, che hanno delegato tutto ai Comuni - ha detto l'assessore regionale al Turismo, Leonardo Marras - ci siamo messi direttamente in contatto con gli enti del terzo settore, e grazie a loro abbiamo sviluppato un progetto complesso che tiene conto di tutti i principali attrattori turistici: dalla balneazione alle città d'arte, dai grandi cammini alla scoperta dei piccoli borghi della Toscana diffusa". Per l'assessora al sociale, Serena Spinelli, "l'accessibilità deve essere intesa come un parametro culturale e deve permeare tutte le politiche, interessare tutti i luoghi: quelli del turismo, della cultura, ma anche le città, la mobilità pubblica, gli edifici". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza