Pino Ammendola e Melissa Satta ambasciatori del nord Sardegna con il lungometraggio "Moda mia", diretto dal regista Marco Pollini, autore di "Le badanti", prodotto da Ahora Film con il sostegno della Fondazione Sardegna Film Commission e il patrocinio del Comune di Arzachena, il capoluogo della Costa Smeralda che ospita da oggi la maggior parte delle riprese.
Ammendola veste i panni di un 'padre padrone' che si opporrà alla volontà del figlio Giovannino - il giovanissimo Francesco Desogus - aspirante stilista in lotta perenne con il genitore che lo vuole tenere lontano dalla sua massima aspirazione: entrare nel mondo della moda. Melissa Satta farà un 'cammeo': sarà la fotomodella che appare nei sogni del protagonista. Le riprese dovrebbero terminare entro dicembre 2016, poi il film sarà pronto per approdare nelle sale italiane ed estere.
"E' un film indipendente, artigianale e di alta qualità. Per questo ho accettato di interpretarlo - ha spiegato Ammendola ad Arzachena durante la conferenza stampa di presentazione - E' fondamentale investire in progetti che diano risalto ai giovani e alle loro aspirazioni, anche se lontane dagli schemi che altri hanno definito per loro".
La storia è ispirata alla vita di Federico Careddu, giovane arzachenese con la moda nel sangue, che ha scelto Sassari e la Scuola di moda Pellegrini per iniziare la sua carriera da creativo. "Un film di qualità che parla di sentimenti, di famiglia e di giovani e che mette in risalto le bellezze del nostro territorio", ha commentato l'assessore comunale Alessandro Malu.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA