/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

1 Maggio: salta manifestazione sindacati

1 Maggio: salta manifestazione sindacati

Resta iniziativa Cgil a Girasole. Carta (Cisl), emergenza lavoro

CAGLIARI, 30 aprile 2018, 19:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sindacati fermati dalla pioggia. Salta per il maltempo l'iniziativa regionale della Cgil a Villacidro per festeggiare il Primo maggio.
    Riflessione sulla giornata dei lavoratori rinviata al prossimo 13 maggio, ma la Cgil celebrerà comunque la festa a Girasole, in Ogliastra, con una mattinata di incontri e dibattiti intitolata "Il lavoro è". Sarà presente anche il segretario generale della Cgil sarda Michele Carrus. Sul tavolo tre punti: contrasto al lavoro che manca, programma operativo Lavoras e politiche sociali. Interverranno Giacomo Pani e Salvatore Pinna, segretari generali Cgil Ogliastra e Nuoro, i sindaci di Girasole e Lanusei Gianluca Congiu e Davide Burchi e il consigliere regionale Franco Sabatini. Prevista una passeggiata nella pineta di Isula Manna. Poi in programma un pranzo tipico.
    Sempre per il maltempo ha dato forfait anche il Sulcis: era prevista un'iniziativa nella pineta di Portoscuso. La Cgil di Cagliari sarà invece presente insieme al patronato Inca a Multietnica, iniziativa a Monte Claro sul tema dei migranti in programma dalle 15 alle 21 con una grande festa delle comunità straniere presenti in Sardegna tra degustazioni e spettacoli dal palco.
    "In Sardegna sarà vero Primo Maggio quando i lavoratori che hanno perso il posto di lavoro finalmente rientreranno nei cicli produttivi - ha dichiarato Gavino Carta, segretario generale della Cisl sarda - e ai giovani sarà restituita la concreta speranza di poter realizzare, nella nostra isola e senza dover emigrare in altri stati e regioni, il loro progetto di vita.
    Ogni altra celebrazione di questo giorno, conquistato al prezzo di dure lotte e sacrifici da generazioni di uomini e donne, rischia di diventare un semplice rituale che non incide sulla vita delle persone. La disoccupazione è la vera prima grande emergenza della Sardegna. Da essa derivano a cascata tutti i problemi più urgenti, a cominciare dallo spopolamento e dall'abbandono delle zone interne, con le ricadute sull'ambiente che la desertificazione comporta", ha concluso Carta.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza