/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Ossi 5 decessi e 67 contagi, 52 in casa di riposo

A Ossi 5 decessi e 67 contagi, 52 in casa di riposo

I casi positivi arrivano a 67, bilancio su dati unità di crisi

OSSI, 11 aprile 2020, 12:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cinque morti e 67 persone positive al virus. Si aggrava il bilancio del contagio a Ossi, secondo i dati aggiornati a ieri dall'unità di crisi regionale e riassunti oggi dal sindaco. Dei 67 contagi registrati fra i 5.700 abitanti del paese, 52 sono nella casa di riposo Villa Gardenia (46 anziani ospiti e 6 dipendenti), e 15 sono cittadini in quarantena domiciliare. "Sono giunti alla casa comunale i dati circa la situazione attuale dei contagi che sta coinvolgendo la nostra comunità: 3 anziani ospiti di Villa Gardenia sono deceduti in ospedale, uno all'interno della struttura", spiega il sindaco Giovanni Serra.

"Nonostante i dati possano non apparire rassicuranti dal punto di vista numerico, una riflessione analitica denota che le persone colpite dal Covid 19 svolgono la professione sanitaria o parasanitaria: persone in prima linea che generosamente prestano il proprio servizio per combattere questo subdolo virus. A loro va tutta la nostra stima e vicinanza per questo estremo sacrificio personale e familiare che stanno vivendo in solitudine".

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza