Antiquariato, arte contemporanea e sacra, artigianato e oggettistica, editoria, stampa, grafica, fumetti, filatelia e numismatica, opere dell'ingegno, oggetti da collezionismo e prodotti locali: sono le tipologie di merci che verranno esposte ogni giovedì sera, dalle 19 alle 24, dal 15 giugno al 14 settembre, nel nuovo mercatino serale di Arzachena.
Tra via Ruzittu, piazza Risorgimento e corso Garibaldi, per tutta l'estate saranno gli espositori selezionati dall'amministrazione comunale ad animare il centro storico arzachenese. L'esposizione si andrà così ad aggiungere all'offerta commerciale già presente e a rivitalizzare il centro con un calendario di eventi collaterali. "Non è un mistero che, nell'ultimi vent'anni, il centro storico abbia subito un impoverimento in termini di varietà di attività commerciali e di flusso di visitatori. Da qui siamo partiti - spiega l'assessora al Turismo e Commercio, Claudia Giagoni, promotrice dell'evento - per scrivere un piano piano strategico con cui invertire la tendenza.
Oltre ai lavori di riqualificazione strutturale in corso, ai nuovi arredi in arrivo, all'acquisto di vecchi immobili da ristrutturare, ora vogliamo intervenire con un'iniziativa di carattere commerciale, che funga da volano per le attività imprenditoriali che resistono da tempo, sfidando i cambiamenti che hanno rivoluzionato l'esperienza di acquisto dei consumatori. Il mercato serale può dare nuova linfa alle attività esistenti e, oltretutto, stimolare arzachenesi e turisti a trascorrere, come avveniva un tempo, una bella serata all'aria aperta a passeggio nel vecchio quartiere". Sul sito www.comunearzachena.it è stato pubblicato il bando con i dettagli per la presentazione dei progetti in scadenza il 15 maggio.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA