La piastra ambulatoriale
dell'Ospedale San Francesco si arricchisce di un nuovo,
fondamentale, servizio. È operativo, infatti, l'Ambulatorio di
Diagnostica Cardiologica con Imaging di Secondo Livello.
L'iniziativa, coordinata dalla Cardiologia dell'ospedale San
Francesco, risponde alla crescente necessità di servizi avanzati
di diagnostica cardiologica, con particolare attenzione alla
cardiologia dello sport, garantendo la presa in carico di
pazienti con patologie cardiovascolari complesse.
"Si tratta - spiega il dg dell'ASL 3 di Nuoro, Paolo Cannas -
di un'importante risorsa per il territorio della ASL di Nuoro,
perché amplia in maniera significativa l'offerta assistenziale
di alta qualità in questo settore".
L'ambulatorio si propone di migliorare l'accesso alla
diagnostica avanzata e garantire un percorso di valutazione
strutturato per gli sportivi, riducendo il rischio di eventi
cardiovascolari improvvisi.
L'accesso sarà subordinato a un processo di selezione
clinica, riservato esclusivamente ai pazienti che abbiano già
eseguito, presso le strutture territoriali di riferimento, una
prima valutazione cardiologica di base comprensiva di visita
cardiologica specialistica con Elettrocardiogramma (ECG) basale,
ecocardiogramma transtoracico di primo livello, eventuale
monitoraggio ECG Holter, se indicato.
L'ambulatorio ha la funzione di prendere in carico i pazienti
nei quali la valutazione iniziale abbia evidenziato sospetti
clinici significativi relativi a patologie di natura
strutturale, aritmologica o ischemica. L'accesso sarà regolato
tramite l'apertura di un'agenda Cup: le prenotazioni saranno
possibili da marzo.
Il progetto prevede un'organizzazione strutturata con un team
multidisciplinare composto da cardiologi esperti in imaging
avanzato, Radiologi, elettrofisiologi e personale
infermieristico specializzato.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA