/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ricorso a Consulta,la carta di Todde contro decadenza

Ricorso a Consulta,la carta di Todde contro decadenza

Martedì in aula mozione, il 20 marzo udienza al Tribunale civile

CAGLIARI, 17 febbraio 2025, 12:35

Redazione ANSA

ANSACheck
RICORSO A CONSULTA, LA NUOVA CARTA DI TODDE CONTRO DECADENZA - RIPRODUZIONE RISERVATA

RICORSO A CONSULTA, LA NUOVA CARTA DI TODDE CONTRO DECADENZA - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà all'ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio regionale, martedì 18 febbraio, la mozione sul conflitto di attribuzione Stato-Regione in merito all'ordinanza di decadenza della presidente Alessandra Todde pronunciata dal Collegio elettorale della Corte d'appello di Cagliari. Il documento sarà firmato da tutti i capigruppo di maggioranza e riguarda l'applicabilità della legge 515 del 1993 in Sardegna. Quella cui si è appellato il Collegio di garanzia elettorale per le contestazioni alla governatrice sul rendiconto delle spese della sua campagna per il voto di febbraio 2024.

Il testo dovrà contenere l'impegno per la Giunta (unica titolata a farlo) a proporre formalmente un ricorso alla Corte costituzionale per sollevare un conflitto di attribuzioni con lo Stato, ricorso che deve essere necessariamente presentato entro sessanta giorni dalla notifica dell'atto ritenuto lesivo. Una via parallela a quella del tribunale civile, cui la presidente con i suoi avvocati ha presentato l'opposizione alla sanzione imposta dal collegio, quella economica di 40mila euro e quella sulla decadenza. In questo percorso si attende l'udienza del tribunale civile fissata per il 20 marzo.


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza