/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Cagliari in fuga dal terzultimo posto con Como e Lecce

Il Cagliari in fuga dal terzultimo posto con Como e Lecce

Cinque punti dal Parma. E domenica alla Domus c'è la Juventus

CAGLIARI, 17 febbraio 2025, 09:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sulla carta, considerando la trasferta di Bergamo, un turno pericoloso. E invece il Cagliari, tra sabato e domenica, pareggiando con l'Atalanta, ha guadagnato un punto sulla terzultima e sulla quartultima. E ora è a +5 dal Parma e a +4 dall'Empoli. Ha guadagnato terreno anche sul Verona, ora a -2, sconfitto dal Milan. Mentre ha perso due punti sul Como che, a sorpresa, ha battuto la Fiorentina al Franchi.
    Rossoblù quindi tredicesimi insieme a Lecce e Como, compagni di fuga dall'inferno della zona retrocessione.
    Da quando è iniziato il campionato il Cagliari non si era mai trovato in una situazione così tranquilla. Ma Nicola sa bene che mancano ancora 13 partite. Con 39 punti a disposizione che possono stravolgere qualsiasi sicurezza. Il calendario continua a essere insidioso: ora ci sono la Juventus alla Domus e il Bologna fuori. Poi incontri relativamente più alla portata del Cagliari come il Genoa in casa. Parentesi difficile con la Roma all'Olimpico. Quindi il Monza alla Domus. E il clou con lo scontro diretto a Empoli il 6 aprile.
    Ma ora c'è la Juventus rilanciata dalla vittoria con l'Inter.
    All'andata finì uno a uno. E chissá se Nicola si lascerà ispirare dalla formazione iniziale schierata contro i bianconeri a ottobre. Con l'Atalanta il mister ha fatto quasi un copia e incolla della gara di dicembre con i nerazzurri (persa ma giocata bene) rinunciando anche a continuitá e modulo per inserire Deiola in mediana. Con la Juve all'andata Nicola aveva cercato di contenere Conceicao sulla destra schierando insieme Obert e Augello. Ma questa scelta significherebbe peró rinunciare in partenza alle sortite di Felici. Problemi che il tecnico comincerá ad affrontare domani alla ripresa degli allenamenti. Quasi tutti a disposizione del mister. Da valutare Gaetano, rimasto fuori a Bergamo: bisogna vedere se la "botta" rimediata contro il Parma fa ancora male.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza