/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cagliari, danneggiata condotta idrica durante lavori elettrici

Cagliari, danneggiata condotta idrica durante lavori elettrici

Abbanoa, il 19 intervento manutenzione straordinaria Simbirizzi

CAGLIARI, 18 febbraio 2025, 11:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Durante gli scavi per i lavori sulle linee elettriche in via Giudice Mariano, a Cagliari, l'impresa ha danneggiato una condotta idrica. Lo stesso inconveniente - ricorda Abbanoa - è avvenuto nei giorni scorsi in via dei Donoratico.
    È in corso l'intervento di riparazione ed eliminazione della dispersione causata dalla rottura della tubatura. Fino al completamento dei lavori - fa sapere Abbanoa - si verificheranno cali di pressione e temporanee interruzioni nella zona tra via dei Donoratico e via dei Giudicati.
    Intanto per mercoledì 19 febbraio i tecnici di Abbanoa hanno in programma un intervento di manutenzione straordinaria al potabilizzatore di Simbirizzi al servizio di Cagliari, Quartu Sant'Elena, Quartucciu, Selargius, Settimo San Pietro, Maracalagonis e Villasimius. Un'integrazione viene garantita anche al Comune di Sinnai che ha una gestione autonoma, ma non autosufficiente. I lavori riguardano l'installazione di un nuovo misuratore di portata sulla condotta in uscita dall'impianto. Si tratta di un'apparecchiature fondamentale che consentirà di gestire in maniera ottimale l'acqua prodotta dal potabilizzatore e distribuita nei diversi centri serviti. L'impianto di Simbirizzi è il più grande della Sardegna e garantisce il servizio a circa un terzo dell'utenza dell'Isola.
    I lavori comporteranno la sospensione dell'attività del potabilizzatore dalle 8 alle 18. I tecnici di Abbanoa hanno approntato un piano che consentirà di garantire il servizio tramite l'utilizzo delle scorte accumulate ai massimi livelli nei serbatoi comunali e manovre che saranno eseguite in rete per una efficiente distribuzione nei centri interessati. In particolare, per quanto riguarda la città di Cagliari, sarà operativo a pieno regime il potabilizzatore di San Michele mentre il potabilizzatore di Sestu potrà garantire un'ulteriore integrazione in caso di emergenza. Eventuali cali di pressione, limitati alle zone alte, potrebbero verificarsi nel tardo pomeriggio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza