/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gimbe, 13,7% dei sardi rinuncia a cure, peggior dato in Italia

Gimbe, 13,7% dei sardi rinuncia a cure, peggior dato in Italia

Dati 2023, nell'isola spesa sanitaria di 548 euro pro-capite

CAGLIARI, 18 febbraio 2025, 10:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In Sardegna la spesa sanitaria è di 548 euro pro-capite, mentre il 13,7% della popolazione rinuncia alle cure mediche, il peggior risultato in tutta Italia.
    Sono i principali dati che emergono dal report della Fondazione Gimbe sulla spesa sanitaria privata in Italia nel 2023, commissionato dall'Osservatorio Nazionale Welfare & Salute (Onws) che analizza il peso economico crescente sostenuto dalle famiglie e le criticità del sistema della sanità integrativa.
    L'analisi si concentra sui numeri della spesa sanitaria totale, quella delle famiglie e quella intermediata da fondi e assicurazioni; sulle differenze tra le regioni, sui confronti internazionali, sulle principali voci di spesa sanitaria delle famiglie, sulla rinuncia alle cure, sul ruolo della sanità integrativa.
    In Sardegna, la spesa sanitaria pro-capite - parametrando la spesa sanitaria trasmessa al Sistema Tessera Sanitaria alla popolazione residente Istat all'1 gennaio 2023 - è pari a 548 euro (media Italia 730).
    In generale le regioni con migliori performance nei Livelli essenziali di assistenza (Lea) registrano una spesa pro-capite superiore alla media nazionale, mentre quelle del Mezzogiorno e/o in Piano di rientro si collocano al di sotto.
    Per quanto riguarda la rinuncia alle cure, nel 2023 il 13,7% dei cittadini sardi ha rinunciato alle cure (media Italia), primato negativo fra le regioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza