/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arte: a Ficarra prima residenza d'artista con Hugo Canoilas

Arte: a Ficarra prima residenza d'artista con Hugo Canoilas

PALERMO, 17 giugno 2015, 11:42

Redazione ANSA

ANSACheck

Hugo Canoilas - RIPRODUZIONE RISERVATA

Hugo Canoilas - RIPRODUZIONE RISERVATA
Hugo Canoilas - RIPRODUZIONE RISERVATA

Entra nel vivo, con la prima Residenza d'artista, "Ficarra Contemporary Divan", il progetto di arte contemporanea promosso da "La Stanza della Seta- Museo Palazzo Milio" con il Comune di Ficarra e la direzione artistica di Mauro Cappotto. Fino al 22 luglio l'artista portoghese di fama internazionale Hugo Canoilas è ospite d'eccellenza della vita cittadina, coinvolgendo l'intero paese nella realizzazione dei suoi progetti, specificatamente ideati per il luogo e realizzati con maestranze e materiali locali. La residenza è seguita dal curatore senior Giovanni Iovane e prevede, in stretta connessione, una Summer School con 10 giovani artisti e studiosi internazionali, coordinata dal curatore junior Francesco Lucifora, che si svolgerà nel mese di luglio. Il progetto - che ha come partner tecnico la Fondazione Brodbeck - ha fra i suoi protagonisti anche il maestro austriaco Lois Weinberger, che dal 23 luglio al 29 agosto terrà la seconda residenza d'artista. La presenza a Ficarra di Canoilas e Weinberger, fra i più interessanti artisti contemporanei europei, è anche l'occasione per promuovere maggiormente un territorio, che, grazie all'interazione con il modo dell'arte contemporanea, intende oggi rilanciare il suo presente quale punto di osservazione internazionale privilegiato. A pochi giorni di distanza dal convegno sul cibo - sottolinea il direttore artistico Mauro Cappotto - Ficarra Contemporary Divan entra nel vivo delle attività di residenza in site specific con l'insediamento di Hugo Canoilas nella Stanza della Seta. L'artista di origine portoghese, in questo periodo vive e lavora a Vienna: dopo le due visite di sopralluogo a Ficarra ha scelto di sviluppare il suo lavoro presso il Convento dei Cento Archi, all'interno dei ruderi dell'antica Chiesa dove maestoso svetta un bellissimo arco in pietra arenaria del XVI secolo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza