/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio: il Palermo rallenta ancora, fa festa la Reggiana

Calcio: il Palermo rallenta ancora, fa festa la Reggiana

Ceccaroni risponde al vantaggio di Lucchesi, decide Sersanti

PALERMO, 26 gennaio 2025, 17:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gioca, lotta ma perde. Il Palermo sul campo della Reggiana torna a gustare il sapore amaro della sconfitta, dopo due vittorie consecutive. Un risultato negativo figlio di uno sciagurato posizionamento della retroguardia in occasione della rete del 2-1 firmata dalla squadra allenata da William Viali. In apertura di secondo tempo lancio perfetto di Vergara, inserimento di Sersanti che approfitta di una disattenzione della difesa, per infilarsi tra Pierozzi e Baniya e superare il portiere rosanero Sirigu.
    Il primo tempo si era concluso in parità. Il tecnico del Palermo, Dionisi, aveva dato continuità di formazione e identità alla propria squadra, giocando a viso aperto con una Reggiana propositiva e mai arrendevole. Al 14', per i padroni di casa aveva segnato Lucchesi, di testa, sugli sviluppi di un calcio d'angolo e di una conclusione di Kabashi. Il Palermo non si è perso d'animo e ha ristabilito l'equilibrio dopo 11 minuti, grazie a un bel traversone di Ranocchia, toccato Ceccaroni e finito in rete. Un gol che corona un periodo d'oro per il difensore rosanero.
    La ripresa è stata condizionata dalla rete che i rosa hanno subito a freddo e che la Reggiana ha capitalizzato al massimo.
    La squadra di Dionisi è rimasta in partita, creando qualche presupposto per il pareggio, ma senza raggiungerlo. Al 18' Le Douaron spara alto da posizione molto favorevole. Qualche minuto dopo Sersanti va vicino alla doppietta, ma anche lui non centra la porta. Alla mezzora ancora l'attaccante francese del Palermo, va vicino al gol, ma il suo colpo di testa è salvato sulla linea da Libutti. E, infine, su calcio piazzato di Ranocchhia, a tre minuti dalla fine, la partita vive il suo ultimo vero brivido.
    Niente da fare per il Palermo - scivolato al settimo posto, agganciato dal Bari - il cui rendimento troppo altalenante non dà garanzie di altissima classifica. Dionisi spera che le indiscrezioni del calciomercato delle ultime ore portino in dote qualche volto noto alla formazione rosanero. I rinforzi sembrano inevitabili, se davvero si vuole lottare per la promozione in serie A.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza