/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bisonte e la Ginestra in scena ai cantieri culturali a Palermo

Bisonte e la Ginestra in scena ai cantieri culturali a Palermo

Realizzato dalla compagnia Barbe à Papa Teatro

PALERMO, 10 febbraio 2025, 11:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A distanza di un anno dal debutto de La ricetta di Danilo, la compagnia Barbe à Papa Teatro torna a Palermo con la sua nuova produzione Il Bisonte e la Ginestra, la prima pensata per l'infanzia e la preadolescenza. In scena nella Sala Perriera dei Cantieri Culturali alla Zisa. In scena il 28 febbraio alle 20.45 e il 1 marzo alle 17 e alle 19.30 Con Federica D'Amore, Totò Galati e Nancy Trabona Musiche originali e disegno luci di Nathan Tagliavini.
    Produzione centro teatrale meridionale La trama ha come protagonista "Nonno Zubar che è un bisonte vecchissimo: ha quarant'anni e sta per morire. Le sue nipotine si ritrovano con lui per festeggiare il suo compleanno e fargli un grande regalo: ricordare insieme la sua vita che da giovanissimo lo ha portato a lasciare la sua terra d'origine, la foresta di Białowieża in Polonia, per cercare una nuova terra dove poter formare una nuova famiglia di bisonti. Un viaggio nel passato che insegna alle due nipotine a rimanere unite e a supportarsi nelle difficoltà e che le aiuta a sostenere il dolore della perdita delle persone care", affermano gli autori.
    "Il Bisonte e la Ginestra si assume la responsabilità di affrontare temi importanti per la crescita di un bambino: la morte delle persone anziane, l'accettazione della separazione, il viaggio e il rapporto con chi ha origini diverse dalla nostra - commenta Claudio Zappalà, regista e autore dello spettacolo - lo fa in maniera delicata, accompagnando piccoli e giovani spettatori in questo viaggio che è anche molto divertente ed educativo. È uno spettacolo che parla a grandi e bambini e che riesce a commuovere e a divertire".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza