/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pallanuoto: A1; L'Ortigia regala due tempi, poi pareggia

Pallanuoto: A1; L'Ortigia regala due tempi, poi pareggia

Contro Bologna finisce 7-7.Il coach Piccardo: "Punto guadagnato"

SIRACUSA, 12 febbraio 2025, 19:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un pareggio, per 7-7, ottenuto in rimonta, figlio di una grande fase difensiva e di una prestazione straordinaria del portiere Stefano Tempesti, quasi 46 anni, rientrato da un infortunio, uno dei portieri più forti della storia della pallanuoto. L'Ortigia pareggia con la solida De Akker Bologna, che tiene i siracusani a distanza di sicurezza in classifica.
    I biancoverdi, che recriminano su alcune discutibili decisioni arbitrali, giocano una gara molto buona in fase difensiva, mentre in attacco faticano molto e, talvolta, regalano pericolose ripartenze. L'approccio non è dei migliori, i bolognesi passano subito con Luongo e poi raddoppiano con Bragantini. L'Ortigia fatica, ma per fortuna la tiene in partita un superlativo Tempesti, oggi a sorpresa in acqua malgrado sia stato fermo dieci giorni per infortunio.
    Il parziale del primo tempo è 0-2, quello del secondo 3-4. Nel terzo tempo, i biancoverdi crescono e diventano impenetrabili in difesa, con Tempesti che vince la sfida personale con gli avanti avversari, mentre Carnesecchi e La Rosa, entrambi a uomo in più, portano l'Ortigia a -1. In avvio di quarto tempo, il numero uno biancoverde para un rigore a Luongo; subito dopo Cassia trova il pareggio con un bolide dei suoi. L'Ortigia potrebbe chiuderla, ma un rigore trasformato da Gallo riporta avanti la De Akker.
    Poco dopo, Campopiano, in splendida triangolazione con Carnesecchi, riacciuffa la parità. I biancoverdi insistono e hanno l'ultima azione della partita, in superiorità, ma il tentativo di Inaba viene stoppato da Valle. Pareggio tutto sommato giusto, anche se in casa Ortigia resta un po' di rammarico.
    "Per come si era messa - commenta il coach Stefano Piccardo - questo è un punto guadagnato. Abbiamo giocato male i primi due tempi, con in più l'espulsione di Napolitano che ha compromesso la situazione. In avanti abbiamo prodotto meno di altre volte, ma sono contento per gli ultimi due tempi, perché la squadra ha giocato molto bene. Nelle ultime due frazioni, abbiamo fatto la differenza. Nel finale ho avuto anche la sensazione di poter vincere, ma allo stesso tempo, durante il resto del match, ho avuto la sensazione che Bologna stesse giocando bene e ci stesse mettendo in difficoltà.
    Sapevamo che all'inizio sarebbe stata dura. Dispiace solo per l'arbitraggio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza