/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Vardera, governo Schifani peggiore che Sicilia abbia avuto

La Vardera, governo Schifani peggiore che Sicilia abbia avuto

"Vera sfida sarà portare gente verso politica"

PALERMO, 14 febbraio 2025, 17:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Controcorrente rappresenta un movimento di opposizione vera. In questo momento ritengo che in Sicilia sia necessario compattare il cosiddetto fronte dell'opposizione, non sulla scorta del fatto di mettiamoci insieme perché siamo contro il governo Schifani, ma sul fatto che questo governo è il peggiore che la Sicilia abbia mai avuto". Così Ismaele La Vardera durante l'evento di presentazione a Palermo del nuovo movimento politico Controcorrente.
    "Il primo scoglio da superare sarà la soglia sbarramento. Il banco di prova nelle prossime elezione del 2027 - dice - Per noi non è un problema. La vera sfida sarà portare la gente a credere nella politica, e siccome saremo la novità, non ci siamo posti il problema del 5 per cento. Da tre mesi abbiamo cercato di coinvolgere tantissimi giovani che da ogni parte della Sicilia vogliono fare parte di questo grande progetto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza