/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pallanuoto: A1; Sfida ai campioni, Telimar in casa di Recco

Pallanuoto: A1; Sfida ai campioni, Telimar in casa di Recco

Baldineti, coach dei palermitani: "È un'occasione per crescere"

PALERMO, 14 febbraio 2025, 16:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lontano da casa, al cospetto dei campioni d'Italia e d'Europa di pallanuoto della Pro Recco.
    Domani sarà una trasferta complicatissima per il Telimar Palermo, per lasciarsi alle spalle i match più complicati contro le tre prime della classe, incrociate in appena 15 giorni.
    "Il Savona - sottolinea l'allenatore Marco Baldineti - ha una grande organico, 14 giocatori tutti fortissimi. Noi abbiamo pagato molto anche l'assenza di Lo Dico, siamo molto corti in panchina e spesso siamo costretti a centellinare qualche uomo gravato di due falli già nei primi due tempi. Quindi, è ancora più difficile giocare per noi".
    "È chiaro - aggiunge - che i tanti gol presi in due partite, ben 32, devono far riflettere. Ma sapevamo che sarebbe stato un anno di transizione, con una squadra completamente rinnovata con giocatori giovani e con poca esperienza. Anche domani, contro la Pro Recco, sarà un'occasione per far crescere il gruppo, per poi concentrarci sulle partite in cui possiamo fare risultato, tenendo sempre a mente che l'obiettivo di questa stagione è e resta la salvezza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza