/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ruba auto e abbandona zaino causando allarme bomba, arrestato

Ruba auto e abbandona zaino causando allarme bomba, arrestato

CATANIA, 14 febbraio 2025, 19:19

Redazione ANSA

ANSACheck

Il 7 febbraio scorso a Catania la polizia ed i Vigili del fuoco avevano avuto a che fare con uno zaino sospetto abbandonato nei pressi della Basilica della Collegiata. La zona era stata transennata ma poi l'allarme bomba era rientrato perché lo zaino conteneva una lampada. A lasciarlo lì, insieme ad una bici, era stato un 33enne, che era poi fuggito a bordo di un'auto e che è stato bloccato dopo pochi minuti in via Plaia grazie all'analisi delle immagini delle telecamere della zona da parte degli agenti della Digos della Questura etnea.
    L'uomo, che aveva rubato l'auto, ha cercato in tutti i modi di eludere il controllo scalciando e sgomitando al punto da ferire un agente ad una mano ma è stato poi bloccato ed arrestato per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni e denunciato sia per il furto dell'auto, sia per il possesso di strumenti di effrazione, tra cui delle forbici per lamiera di circa 20 centimetri, una pinza con punte in ferro di circa 10 centimetri, due chiavi inglesi di circa 15 centimetri e un cacciavite. L'autore del furto è stato processato per direttissima e poi posto agli arresti domiciliari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza