/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Agrigento capitale, tutto pronto per sagra Mandorlo in fiore

Agrigento capitale, tutto pronto per sagra Mandorlo in fiore

Si terrà dall'8 al 16 marzo prossimi, anteprima il 21 febbraio

PALERMO, 15 febbraio 2025, 12:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 77° Mandorlo in fiore, in programma ad Agrigento dall'8 al 16 marzo prossimi, è pronto a tracciare un'impronta significativa in un anno particolare per la città, quello di Capitale Italiana della Cultura 2025. Lo staff della kermesse, proprio con l'intento di celebrare il 2025, intende coinvolgere gli agrigentini e i visitatori che avranno la possibilità di vivere la manifestazione grazie alle iniziative previste tra strade e piazze, anche con eventi musicali, culturali ed enogastronomici. Tradizione, storia e folklore si intrecceranno con cultura e innovazione e animeranno la città.
    Il 77° Mandorlo in Fiore, insieme al 67° Festival Internazionale del Folclore e al 22° Festival Internazionale "I Bambini del Mondo", sarà un unico evento capace di accomunare storie e tradizioni, con una prospettiva rivolta al futuro, all'inclusione e all'integrazione. Una testimonianza di unione e fratellanza tra i popoli, con carretti, costumi colorati e tradizioni folcloristiche internazionali, per lanciare un messaggio di pace e concordia.
    Per l'edizione 2025, la parola d'ordine sarà "raddoppio": infatti, numerose sono le novità, come, tra l'altro, un grande Carro allegorico comprendente il passato, il presente e il futuro della città Capitale Italiana della Cultura. Il programma sarà fitto di appuntamenti, con un'anteprima il prossimo venerdì 21 febbraio al Teatro Pirandello di Agrigento, alle ore 20:30. Sul palco l'evento "Aspettando la Sagra - Amuri Amuri. Canti, musiche delle tradizioni popolari agrigentine", con artisti e musicisti del territorio che sono parte della storia della tradizione siciliana, custodi di un vero e proprio patrimonio culturale immateriale.
    Nel corso della serata sarà presentato il programma ufficiale del Mandorlo in Fiore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza