/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mostra di 74 quadri sulle canzoni vincitrici a Sanremo

Mostra di 74 quadri sulle canzoni vincitrici a Sanremo

A Palermo, "Balorda nostalgia" è stata raffigurata in otto tele

PALERMO, 17 febbraio 2025, 12:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il brano che ha vinto il festival di Sanremo 2025 ha ispirato un ponte artistico con Palermo.
    "Balorda nostalgia", cantata da Olly, è stata raffigurata in otto tele dal gruppo di "Calapanama", pittori siciliani che hanno organizzato, in una sala dell'hotel Villa D'Amato di Palermo, una mostra di 74 quadri sulle canzoni vincitrici del festival, dalla prima edizione a quella del 2024. L'opera numero 75, che ha completato la serie, è stata dipinta in otto copie diverse la stessa notte in cui sul festival è calato il sipario.
    Le otto tele resteranno in mostra fino al 10 marzo con tutte le altre nell'albergo che ha ospitato l'iniziativa. Poi saranno donate ai Comuni di Sanremo e Palermo, alla Rai siciliana, all'Ordine dei giornalisti di Sicilia, a Carlo Conti e alla comunità del missionario Biagio Conte. Una copia andrà, naturalmente, al vincitore Olly.
    All'iniziativa hanno partecipato gli artisti Caterina Trimarchi, Totò Calò, Vincenzo Roberto Gatto, Silvana Lanza, Mariella Ramondo, Armando Guarnieri, Giusy Lo Medico, Simonetta Genova. Ciascuno di loro ha rappresentato il testo della canzone, secondo la propria sensibilità artistica.
    Il gruppo di "Calapanama" è conosciuto per le estemporanee davanti al porto della Cala di Palermo, durante le quali ogni pittore indossa un cappello di paglia, il famoso panama. Tra le iniziative più significative di "Calapanama" va ricordato il "Muro della legalità" a Palermo che su una superficie di 70 metri ritrae le vittime di mafia e i volti di coloro - scrittori, artisti, fotografi - hanno raccontato i crimini di Cosa nostra.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza