/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rifiuti, Srr Trapani sud acquista Polo tecnologico

Rifiuti, Srr Trapani sud acquista Polo tecnologico

L'impianto si trova in contrada Airone a Castelvetrano

CASTELVETRANO, 17 febbraio 2025, 19:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Srr 'Trapani sud' ha acquistato il Polo tecnologico di Castelvetrano (Trapani).
    L'atto è stato stipulato tra la società (presieduta dal sindaco di Campobello Giuseppe Castiglione) e il Tribunale di Sciacca (sezione fallimentare) per un importo complessivo di 1.401.171 euro, oltre le spese di rogito. L'impianto di contrada Airone, che fu di proprietà dell'Ato Tp2 Belice Ambiente Spa fallita, si suddivide in una zona di trattamento per l'organico e capannoni per il trattamento delle frazioni nobili secche di rifiuti (carta, plastica, vetro, lattine). "L'entrata in funzione dell'impianto consentirà di abbattere il costo del servizio di conferimento dei rifiuti con vantaggi organizzativi e ambientali", ha commentato il sindaco Castiglione. Per rimettere in funzione l'impianto saranno necessari investimenti strutturali e sui macchinari. Castiglione ha chiarito che la società "deciderà dopo tra una gestione in house o affidarlo a terzi". Della Srr 'Trapani sud' fanno parte i Comuni di Castelvetrano, Campobello di Mazara, Gibellina, Mazara del Vallo, Partanna, Petrosino, Poggioreale, Salaparuta, Salemi, Santa Ninfa, Vita e il libero Consorzio comunale di Trapani.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza