/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindaci del Belìce a Schifani,no a mega impianti eolici

Sindaci del Belìce a Schifani,no a mega impianti eolici

Incontro con il Governatore: "c'è assalto al nostro territorio"

PALERMO, 18 febbraio 2025, 16:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha ricevuto stamane una delegazione di sindaci della Valle del Belìce in rappresentanza dei firmatari del Manifesto contro la speculazione del territorio a causa dei grandi impianti di energie rinnovabili. All'incontro erano presenti oltre ai sindaci di Montevago Margherita La Rocca Ruvolo, di Partanna Francesco Li Vigni, di Santa Margherita Gaspare Viola, di Sambuca Giuseppe Cacioppo, di Poggioreale Carmelo Palermo, di Gibellina Salvatore Sutera, di Menfi Vito Clemente anche Gaetano Armao nella qualità di presidente della commissione Via, il capo di gabinetto della Presidenza Salvatore Sammartano e il consulente del Gal valle del Belice Mario Di Giovanna.
    I sindaci hanno rappresentato al presidente la loro preoccupazione per quello che loro definiscono "un vero e proprio assalto al nostro territorio". Armao ha elencato tutte le azioni messe in atto in commissione Via, rendendosi disponibile ad audire in commissione un rappresentante dei sindaci. Il presidente della Regione, nelle more dell'individuazione dell'aree idonee e non idonee alla realizzazione degli impianti Fer che al momento è bloccata in attesa della sentenza del Consiglio di Stato, si è impegnato ad approvare un decreto per equiparare le aree in cui non è possibile realizzare impianti fotovoltaici alle stesse aree già individuate con legislazione esistente per gli impianti eolici.
    Margherita La Rocca Ruvolo, che è anche parlamentare regionale, ha inoltre proposto un'audizione innanzi alla commissione ambiente dell'Ars per discutere degli aspetti tecnici che potranno essere inseriti in future ed urgenti proposte di legge per tutelare il territorio.
    "Questa riunione è un primo atto concreto con impegni precisi per contrastare l'assalto degli impianti Fer nel nostro territorio" hanno commentato i sindaci a margine dell'iniziativa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza