/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giro podistico Palermo, vincono Cheruyot e Michira

Giro podistico Palermo, vincono Cheruyot e Michira

Per entrambi record del percorso

PALERMO, 30 marzo 2025, 11:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Sono i keniani Moses Cheruiyot e Morine Gesare Michira, i trionfatori del Giro podistico internazionale di Palermo - III Trofeo della legalità. Per entrambi anche il record del percorso.
    Cinque giri da 2000 metri ciascuno, per un totale di 10 chilometri, con partenza e arrivo da piazza Castelnuovo con vista sul teatro Politeama Garibaldi.
    Gara di altissimo livello, sia al maschile che al femminile, a conferma dell'ottima qualità di una manifestazione che cresce di anno in anno. Vittoria a sorpresa del keniano Cheruiyot, giovanissimo che ha dominato la gara, dal primo all'ultimo chilometro, grazie ad un ritmo forsennato che ha sfiancato gli avversari. Prima gara assoluta e record del percorso che rimarrà a lungo.
    Cheruiyot ha vinto con il tempo di 28'43, alle sue spalle il vincitore della Stramilano Simon Mwangi Waithira che ferma il crono a 29'30, terzo e primo degli italiani Osama Zoghlami (Aeronautica) in 29'59.
    Gara al femminile che vive sul duello sportivo tra Morine Gesare Michira e l'atleta del Burundi, Elvanie Nimbona (Camax Camardolese). A vincere di sprint è la keniana (vincitrice della Stramilano) con il tempo record di 32'38. Appena un secondo il distacco per la Nimbone (Carmax Camaldolese) in 32'39. Terza e prima delle italiane l'atleta dell'Atletica Bagheria, Federica Cernigliaro in 36'11.
    Segue in mattinata la batteria Open con poco meno di 700 atleti al via. In palio ci sono i titoli individuali regionali Master sulla distanza dei 10 chilometri. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza