/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arriva la "Guida internazionale Chef di pizza stellato 2025"

Arriva la "Guida internazionale Chef di pizza stellato 2025"

Realizzata dal pluripremiato campione del mondo Vincenzo Varlese

PALERMO, 17 aprile 2025, 19:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una pubblicazione che mette insieme per la prima volta 67 specialisti dell'arte bianca, la pizza, con il conferimento della Stella blu (da 1 a 3), frutto di una approfondita ricerca dei territori, che ha selezionato 44 maestri pizzaioli italiani e 14 siciliani. E la "Guida internazionale Chef di pizza stellato 2025", progettata e realizzata dal pluripremiato campione napoletano di pizza del mondo Vincenzo Varlese, il quale si muove con un team di ispettori ed ambasciatori, in grado di verificare il rispetto del Disciplinare in ogni Paese da cui arriva richiesta. Dopo la presentazione, nei giorni scorsi, a Siracusa e Bagheria (Pa), ieri tappa conclusiva a Finale di Pollina (Pa). Tra i presenti, il campione del mondo di pizza Giuseppe Balsomini, di Mazara del Vallo (Tp) e lo stellato che lavora a Zafferana Etnea (Ct) Andrea Condorelli che, in questi giorni, sta effettuando anche alcuni cooking show per la guida. All'interno del volume, i palermitani Emilio Di Mitri, Giovanni Ribaudo, Antonio Gargano, Giuseppe Licciardi, Marcello Spingola, Stefano Lettieri e Nicasio La Corte, i catanesi Antonello Patanè, Andrea Condorelli, Daniel Nicotra e Luciano Carciotto, i messinesi Gianluca Suzubir e Marco Nicolosi e l'agrigentino Calogero Costanza. A coadiuvare sull'Isola è il maestro Marcello Spingola che, da chef stellato dell'anno in corso, ha assunto l'incarico di vicepresidente e direttore tecnico per la Sicilia. In programma anche il Primo "Festival della Pizza - Regno delle Due Sicilie", che intende collegare la Sicilia alla Campania mediante il patrimonio agroalimentare
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza