/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Romano 'regala' sala attesa ospedale

Romano 'regala' sala attesa ospedale

Restyling dell'accoglienza all'Ifo, in ricordo di Stefano

ROMA, 05 giugno 2016, 14:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una nuova ed accogliente sala d'attesa con poltrone e divanetti messi in modo da disegnare una 'Esse', l'iniziale di Stefano, l'uomo che ha amato per 21 anni. E' così che Cesare vuole ricordare il suo compagno di vita ad un anno dalla morte. Lo ha fatto con una donazione agli Istituti Fisioterapici ospedalieri (Ifo) di Roma: una ristrutturazione della sala d'attesa del nosocomio romano, poltrone ed ambiente più confortevole a disposizione dei pazienti alle prese con faticose cure e di amici e parenti che li accompagnano. La storia di Stefano Ceccarelli e Cesare Piro - romani - è quella di tante altre coppie.L'incontro nel 1994, l'amore, la convivenza.E poi, la malattia: un linfoma di cui si ammala Stefano. Un anno di cure all'Ifo e nel 2015, il 25 giugno, la sua morte, a 44 anni. "Il progetto, 'Living Stefano', è dedicato alla memoria del mio amato compagno, Stefano, che nell'atrio dell'Ifo ha trascorso molte ore" si legge nella targa affissa sulla sala d'attesa (inaugurata qualche giorno fa) a firma di Cesare.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza