/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gdf,9 arresti usura tra Taranto e Matera

Gdf,9 arresti usura tra Taranto e Matera

Vittime imprenditori in difficoltà economiche

TARANTO, 11 gennaio 2017, 14:21

Redazione ANSA

ANSACheck

Militari del Gruppo di Taranto della Guardia di finanza hanno eseguito nove arresti, nella provincia ionica e in quella di Matera, dei quali sei in carcere e tre ai domiciliari, per i reati di associazione per delinquere finalizzata all'esercizio abusivo di attività finanziaria ed all'usura. Il provvedimento, disposto dal gip del tribunale di Taranto Filippo Di Todaro, su richiesta del sostituto procuratore Giovanna Cannarile, è l'epilogo di un'attività investigativa eseguita dalle Fiamme gialle anche con l'ausilio di intercettazioni telefoniche. La presunta organizzazione avrebbe erogato finanziamenti a tassi usurari ai danni di imprenditori in difficoltà economiche. L'organizzazione avrebbe fatto capo al 53enne lizzanese Cosimo Damiano Surgo, sorvegliato speciale con obbligo di soggiorno nel comune di Lizzano (Taranto). Eseguito il sequestro preventivo di beni e disponibilità finanziarie per 200 mila euro. Tra vittime un noto imprenditore salentino del settore calzaturiero.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza