/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Droga e armi, arresti dopo strage 2014

Droga e armi, arresti dopo strage 2014

Nove persone in carcere e due ai domiciliari nel Tarantino

TARANTO, 05 dicembre 2017, 16:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I carabinieri del comando provinciale di Taranto hanno arrestato 11 persone, nove in carcere e due ai domiciliari, ritenute responsabili a vario titolo di concorso in detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione e porto illegale di armi da fuoco. I militari hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del tribunale di Taranto Vilma Gilli su richiesta del pm Giovanna Cannarile. L'inchiesta è scaturita da approfondimenti legati alle indagini sulla cosiddetta 'strage di Palagiano' del 17 marzo 2014, in cui furono ammazzati Cosimo Orlando, elemento di spicco della criminalità locale, dedito allo spaccio di stupefacenti nel territorio di quel centro, la sua compagna Carla Fornari e il figlioletto di quest'ultima, Domenico Petruzzelli. Orlando, a seguito della sua scarcerazione e ammissione al regime di semilibertà, secondo l'accusa aveva ripreso le attività illecite con il supporto del pregiudicato Roberto Petruzzelli, uno degli arrestati nell'operazione di oggi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza