/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Perquisite società e Banca Popolare Bari

Perquisite società e Banca Popolare Bari

Quattro imprenditori indagati. Lido e hotel tra beni del crac

BARI, 02 luglio 2019, 11:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quattro imprenditori di Noci (Bari) sono indagati per bancarotta fraudolenta e autoriciclaggio, a vario titolo contestati loro in una inchiesta della Procura di Bari, per la quale sono scattate perquisizioni della Guardia di Finanza negli uffici di due società, Fimco Spa e Maiora Group Spa, e nella sede della direzione generale della Banca Popolare di Bari. L'inchiesta, coordinata dal procuratore aggiunto Roberto Rossi e dal sostituto Lanfranco Marazia, è stata avviata a seguito delle procedure di concordato preventivo delle due società, dove la Gdf ha in corso di sequestro diversi documenti.
    Le indagini "hanno consentito di far emergere, inoltre, il ruolo della Banca Popolare di Bari - spiegano gli inquirenti - quale principale creditore delle imprese", esposte con l'istituto "per circa 140 milioni di euro". Gli indagati avrebbe distratto in favore di società correlate cespiti immobiliari, complessi aziendali e partecipazioni societarie relative anche a un lido di Monopoli e un hotel di Polignano a Mare.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza