/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lutto cittadino ad Arzachena per i funerali dell'Aga Khan

Lutto cittadino ad Arzachena per i funerali dell'Aga Khan

Comune 'sua passione per questa terra lascia eredità indelebile'

PORTO CERVO, 05 febbraio 2025, 11:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel giorno dei funerali di Karim Aga Khan verrà proclamato lutto cittadino ad Arzachena: lo ha annunciato il sindaco Roberto Ragnedda, unendosi insieme con tutta l'amministrazione comunale, al cordoglio per la morte del principe e fondatore della Costa Smeralda. "Per poter rendere onore a colui che ha fatto la storia del nostro paese", si legge in una nota diffusa sui canali istituzionali del Comune a poche ore dalla notizia della morte a Lisbona del fondatore della Costa Smeralda.
    "Figura chiave nella storia del nostro territorio e cittadino onorario di Arzachena. Oggi rendiamo omaggio a un uomo che ha creduto nel potenziale della nostra costa e che ha saputo valorizzarla con eleganza e lungimiranza". È un addio sentito, quello che ne fanno gli amministratori di Arzachena. "Con la sua visione e il suo impegno, trasformò la Costa Smeralda in una delle mete più esclusive del mondo, mantenendo sempre un profondo rispetto per la nostra terra e la nostra comunità. Nel 1962 fondò il Consorzio Costa Smeralda, dando vita a uno sviluppo turistico di qualità che ha portato benessere e opportunità ad Arzachena e alla Gallura. La sua passione per questa terra ha lasciato un'eredità indelebile. Il suo nome rimarrà per sempre legato alla storia del nostro Comune, che nel 1965 gli ha conferito la cittadinanza onoraria come segno di riconoscenza per il suo contributo straordinario" .
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza