/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Minime miti e piogge sparse, ma a San Valentino arriva la neve

Minime miti e piogge sparse, ma a San Valentino arriva la neve

Previsto freddo al Nord e su parte del Centro

ROMA, 12 febbraio 2025, 10:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Condizioni quasi autunnali con minime molto miti e piogge sparse, concentrate soprattutto sul settore tirrenico centrale. Da venerdì 14 Febbraio però il freddo e la pioggia colpiranno il Nord e parte del Centro.

Nelle prossime ore sono previsti temporali fuori stagione lungo le coste liguri e tirreniche, in Toscana e localmente verso il resto delle regioni centrali. Un quadro autunnale con fenomeni tardo-estivi. Anche giovedì le regioni centrali, specie tirreniche, vedranno qualche pioggia. 

Per San Valentino la neve scenderà in serata in Emilia e in Veneto fino in pianura.

Specialmente nella notte tra venerdì e sabato si prevedono episodi nevosi da Bologna a Piacenza e probabili anche tra Padova e Rovigo.

Sabato le temperature crolleranno di 8-10 gradi sia nei valori minimi sia nei valori massimi. La neve dovrebbe cadere diffusa, ancora in pianura, fino all'ora di pranzo. Nel pomeriggio nevicherà in collina tra Emilia Romagna e regioni centrali, mentre domenica il tempo migliorerà quasi ovunque salvo ultimi fenomeni al Sud e sul Medio Adriatico, nevosi sull'Appennino centro-meridionale oltre i 700-900 metri.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza