/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tensioni al corteo pro Palestina a Milano. La scritta 'spara a Giorgia' sulla vetrina

Tensioni al corteo pro Palestina a Milano. La scritta 'spara a Giorgia' sulla vetrina

Sette manifestanti pro Pal portati in questura

MILANO, 12 aprile 2025, 21:04

Redazione ANSA

ANSACheck
Tensioni al corteo pro Palestina a Milano - RIPRODUZIONE RISERVATA

Contatti tra manifestanti e forze dell'ordine al corteo pro Palestina a Milano all'altezza di piazzale Baiamonti. A dare il via alle tensioni sarebbe stata, a quanto affermano i manifestanti, l'identificazione di alcuni di loro da parte della polizia. Gli attivisti, lanciando fumogeni, gridavano "Tout le monde deteste la police".

Video Milano, scontri tra manifestanti e polizia al corteo pro Palestina

 

   "Spara a Giorgia" è la scritta comparsa sulla vetrina di una filiale di banco Bpm in piazzale Lagosta al passaggio del corteo pro Palestina in corso a Milano al quale partecipano oltre 10mila attivisti. Pochi metri più avanti è stata poi danneggiata anche la filiale di Banco Desio in via Traù, dove è stata bruciata una telecamera e fatta una scritta "No riarmo". Infranta anche la vetrina del Carrefour di via Alserio.

Sette manifestanti sono stati portati in questura dopo i tafferugli con la polizia. La maggior parte degli attivisti, presenti al corteo in circa 10mila, ha proseguito il tragitto fino alla destinazione prevista all'Arco della pace, mentre qualche centinaio si è fermato sul luogo delle tensioni chiedendo di "liberare" le persone accompagnate in questura.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza