/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Courmayeur torna Festival Nuove Vie

A Courmayeur torna Festival Nuove Vie

Tra ospiti Alessandro Benetton, Farinetti e Quirico

COURMAYEUR (AOSTA), 24 giugno 2014, 13:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli imprenditori Alessandro Benetton e Oscar Farinetti, gli scrittori Stefano Benni e Andrea Vitali, i giornalisti Domenico Quirico e Alan Friedman: questi alcuni degli "esploratori del possibile" che parteciperanno al Festival delle Nuove Vie, in programma a Courmayeur dal 21 al 23 agosto, con un preview il 12 luglio e il 30 luglio. Ogni giorno il festival, organizzato dalla casa editrice Liaison e dall'associazione culturale Il Mulino di Amleto, proporrà quattro incontri. Si inizia giovedì 21 agosto con Alan Freidman, Antonio Monda, Stefano Benni e l'alpinista Simone Moro.
    Il Festival delle Nuove Vie sarà inoltre anticipato da un'altra rassegna 'Panorama di mezzo agosto' organizzata ai piedi del Monte Bianco dalla Fondazione Courmayeur. Dal 12 al 18 agosto sono attesi l'inviato Mimmo Candido, il sociologo Giuseppe De Rita, l'economista Mario Deaglio, Laura Montanaro, prorettore del Politecnico di Torino e Simona Granata, vice segretario generale della Venice Commission.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza