(di Francesco Gallo)
Silvio Soldini con il suo film 'Le
assaggiatrici' che ricostruisce la vera storia delle donne
costrette a diventare le assaggiatrici di cibo di Adolf Hitler,
sta ottenendo un notevole successo di vendite al Mercato del
Film Europeo a Berlino. È quanto si legge oggi sul Daily
di Variety.
Vision Distribution ha chiuso infatti accordi con decine di
territori per il dramma in lingua tedesca, che vede come
protagonisti Elisa Schlott (della serie TV "Das Boot"), Max
Riemelt ("Sleeping Dog") e Alma Hasun ("Corsage"), e che aprirà
il prossimo mese il Bari International Festival in Italia.
Basato sul best-seller 'Nella tana del lupo' della scrittrice
italiana Rosella Postorino, è stato acquistato da Cdi per la
maggior parte dei territori dell'America Latina e da Pandora per
il Brasile. Massimo Proietti, amministratore delegato di Vision
Distribution, ha sottolineato a Variety che "The Tasters" è "un
film prodotto in Italia e realizzato da un regista italiano in
lingua tedesca con un cast internazionale, "il che lo rende
"molto raro e interessante."
Ha anche aggiunto che il film sarà doppiato in italiano per la
sua uscita nelle sale italiane, prevista per il 27 marzo con
distribuzione Vision.
Ispirato alla vicenda di Margot Wölk, che alla fine della sua
vita ha confessato di essere stata da giovane un'assaggiatrice
di Hitler, il romanzo a cui è ispirato il film racconta la
storia di Rosa Sauer, costretta assieme ad altre nove donne a
mangiare i pasti destinati al Führer. Ogni giorno, per tre volte
al giorno, è obbligata a sfiorare la morte per accertarsi che
quel cibo non sia avvelenato. In un clima di coercizione, queste
dieci donne diventano amiche e rivali, si alleano e si
tradiscono, hanno paura e si innamorano, e nonostante tutto non
smettono di desiderare, perché desiderare significa restare
umani.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA