/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Berlino vanno forte 'Le assaggiatrici' di Silvio Soldini

A Berlino vanno forte 'Le assaggiatrici' di Silvio Soldini

Vision ha venduto film, che aprirà il Bifest, in decine di paesi

BERLINO, 17 febbraio 2025, 16:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(di Francesco Gallo) Silvio Soldini con il suo film 'Le assaggiatrici' che ricostruisce la vera storia delle donne costrette a diventare le assaggiatrici di cibo di Adolf Hitler, sta ottenendo un notevole successo di vendite al Mercato del Film Europeo a Berlino. È quanto si legge oggi sul Daily di Variety.
    Vision Distribution ha chiuso infatti accordi con decine di territori per il dramma in lingua tedesca, che vede come protagonisti Elisa Schlott (della serie TV "Das Boot"), Max Riemelt ("Sleeping Dog") e Alma Hasun ("Corsage"), e che aprirà il prossimo mese il Bari International Festival in Italia.
    Basato sul best-seller 'Nella tana del lupo' della scrittrice italiana Rosella Postorino, è stato acquistato da Cdi per la maggior parte dei territori dell'America Latina e da Pandora per il Brasile. Massimo Proietti, amministratore delegato di Vision Distribution, ha sottolineato a Variety che "The Tasters" è "un film prodotto in Italia e realizzato da un regista italiano in lingua tedesca con un cast internazionale, "il che lo rende "molto raro e interessante." Ha anche aggiunto che il film sarà doppiato in italiano per la sua uscita nelle sale italiane, prevista per il 27 marzo con distribuzione Vision.
    Ispirato alla vicenda di Margot Wölk, che alla fine della sua vita ha confessato di essere stata da giovane un'assaggiatrice di Hitler, il romanzo a cui è ispirato il film racconta la storia di Rosa Sauer, costretta assieme ad altre nove donne a mangiare i pasti destinati al Führer. Ogni giorno, per tre volte al giorno, è obbligata a sfiorare la morte per accertarsi che quel cibo non sia avvelenato. In un clima di coercizione, queste dieci donne diventano amiche e rivali, si alleano e si tradiscono, hanno paura e si innamorano, e nonostante tutto non smettono di desiderare, perché desiderare significa restare umani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza