Dal 6 all'8 giugno prenderà il via la prima edizione di Seminare idee festival città di Prato: nel corso di 31 appuntamenti, tutti gratuiti, il pubblico incontrerà relatrici e relatori di discipline diverse (letteratura, scienza, economia, filosofia, poesia, storia e giornalismo) per condividere riflessioni e domande e aprire nuovi sguardi sul mondo. Il festival, ideato e diretto da Annalisa Fattori e Paola Nobile, si aprirà con un dialogo tra Roberto Saviano e Sandro Veronesi.
Fra gli altri ospiti che animeranno gli incontri del festival - promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Prato e dal Comune di Prato con il sostegno della Regione Toscana -, figurano Walter Veltroni, Francesca Mannocchi, Anna Bonaiuto, Mario Rasetti, Eraldo Affinati, Milena Gabanelli, Federico Fubini, Massimo Ammaniti, Viola Ardone e Andrea Riccardi che chiuderà la rassegna con la lectio 'Il coraggio della pace'.
"Questo festival vuol essere un modo di ritrovare insieme il significato profondo delle parole, e quindi la loro forza di cambiamento", ha detto Diana Toccafondi, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato. "Seminiamo l'idea del coraggio per vedere crescere una città europea, laboratorio di contemporaneità, operosa e aperta al mondo", ha aggiunto la sindaca Ilaria Bugetti. "Prato, da sempre città della contemporaneità - ha dichiarato il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani - conferma la sua vocazione con il festival Seminare idee che è l'emblema del contemporaneo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA