/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

DiscoDays, memorabilia e live a Napoli

DiscoDays, memorabilia e live a Napoli

Sabato 7 e domenica 8 ottobre 100.000 tra vinili e cd

ROMA, 03 ottobre 2017, 18:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre 50 espositori da tutta Italia, 100.000 tra vinili e cd, 12 live, 4 mostre e 3 premiazioni. Sono i numeri della 19/a edizione di DiscoDays, la fiera del Disco che si svolge a Napoli sabato 7 e domenica 8 ottobre.
    Un tuffo nel variegato mondo del Vinile tra appassionati 'veri', ascoltatori raffinati e fan della prima ora. Molteplici i contenuti artistici e culturali: mostre fotografiche, mostre di cover album, rarità discografiche, dj set con i giradischi e incontri con gli artisti fanno da sfondo a momenti di crescita come dibattiti, presentazioni di libri, premiazioni e showcase live.
    Tra gli ospiti musicali Ivan Granatino, Fitness Forever, The Noiserz, Molotov d'Irpinia, I Pennelli di Vermeer, Katres, e ancora la presentazione di un album d'inediti di Rino Zurzolo, la mostra dedicata a Mogol, Renato Marengo, Henry Ruggeri e Mimmo di Francia, un documentario in esclusiva sulla genesi dei suoni dell'Hip-Hop.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza