/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In cda alla Scala entrano Foa e Melania Rizzoli

In cda alla Scala entrano Foa e Melania Rizzoli

Nominati dal governo lunedì la seduta d'insediamento

MILANO, 12 febbraio 2025, 19:28

(di Bianca Maria Manfredi)

ANSACheck
SCATTIDELGIORNO - RIPRODUZIONE RISERVATA

SCATTIDELGIORNO - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha nominato i due consiglieri che spettano al governo nel cda della Scala: si tratta dell'ex presidente Rai Marcello Foa e dell'ex vicepresidente della Lombardia Melania Rizzoli.
    Le nomine arrivano dopo che Regione Lombardia ha indicato come membro del consiglio Barbara Berlusconi. Equilibrio quindi rispettato all'interno del centrodestra, con un sapore di manuale Cencelli fra Lega, Forza Italia e FdI, nel cda che si insedierà lunedì prossimo.
    Nove in tutto i membri, visto che ha deciso di uscire Fondazione Monte di Lombardia. Presidente è il sindaco di Milano Giuseppe Sala. Per la Camera di Commercio entrerà Diana Bracco, ex presidente di Assolombarda e di Expo. Confermati invece per fondazione Cariplo il presidente emerito di Intesa Sanpaolo Giovanni Bazoli, per Eni l'ad Claudio De Scalzi e per Allianz l'ad e direttore generale Giacomo Campora.
    Milanese, giornalista e scrittore, ora conduttore del programma Giù la maschera su Radio 1, docente di Comunicazione a Lugano e all'università Cattolica, Foa ha spiegato di essere stato "sempre vicino alla Scala". "Quando ero presidente Rai - ha ricordato - l'ho sostenuta nel periodo del lockdown e ha riaperto proprio con la cerimonia del Prix Italia", nel giugno 2021.
    "Inizierò lunedì e comincerò a conoscere la realtà da dentro" per capire "di cosa ha bisogno e come contribuire in maniera intelligente" e "molto rispettosa" ha assicurato. "La Scala è il massimo teatro lirico al mondo e proietta non solo l'immagine, ma la sostanza della cultura italiana nel mondo. E' un bene - ha concluso - che va ulteriormente valorizzato". Ha sottolineato il prestigio e l'italianità della Scala anche Rizzoli, medico, scrittrice vedova di Angelo Rizzoli, amica di Silvio Berlusconi, parte integrante della Milano bene, legatissima a Vittorio Feltri, eletto al Pirellone con Fratelli d'Italia.
    Esce di scena, per ora, il finanziere Francesco Micheli, figura storica del consiglio scaligero, questa volta non riconfermato. Il consiglio - che triplica la presenza femminile (era presente solo Maite Bulgari nel board uscente) - si vedrà ora alla prova dei fatti. Insieme al nuovo sovrintendente Fortunato Ortombina si dovrà infatti occupare non solo della tenuta dei bilanci, ma anche delle tante nomine che devono essere fatte in teatro: da quella del direttore del ballo (si ipotizza un anno di interim del direttore della scuola di danza Frédéric Olivieri in attesa dell'arrivo di Roberto Bolle) a quella del direttore musicale. E' stato fatto il nome di Daniele Gatti e certo i recenti problemi di salute dell'attuale direttore Riccardo Chailly rendono meno probabile una sua ulteriore proroga, ma sono diversi i maestri che sperano nella nomina.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza