/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dall'Orto, tutta nuova Area ragazzi

Dall'Orto, tutta nuova Area ragazzi

Nasce anche nuovo canale digitale Rai Radio Kids

TORINO, 07 aprile 2017, 19:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La nuova Area Ragazzi e il suo responsabile, che verrà annunciato entro il mese, il nuovo canale digitale Rai Radio Kids (al debutto il 12 giugno), il successo della fiction (''questa è la nostra stagione di maggior successo degli ultimi dieci anni''), di Rai 4 (''è cresciuta in un anno di più del 50%) e gli investimenti sulla sede di Torino sono fra i temi affrontati da Antonio Campo Dall'Orto nel suo intervento a Cartoons on the Bay, Festival dell'animazione crossmediale e della tv per ragazzi organizzato da Rai Com e promosso da Rai, in corso nel capoluogo piemontese. Ora nell'ambito della riorganizzazione dei canali digitali nasce Rai Radio Kids, che ha come sede proprio Torino: sarà senza pubblicità e dedicato all'intrattenimento per i più piccoli. Un progetto cross-mediale per bambini tra i 2 e i 10 anni, che oltre a offrire musica, narrazione, fiabe, informazione, educazione all'ascolto e alla lettura, affronterà per i più grandi tematiche sociali, come la lotta al bullismo e affettività.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza