/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confartigianato e Coldiretti Torino, statuina presepe a Repole

Confartigianato e Coldiretti Torino, statuina presepe a Repole

Un dono all'arcivescovo

TORINO, 13 dicembre 2024, 15:12

Redazione ANSA

ANSACheck

Il nuovo personaggio del presepe 2024 raffigura il tema della qualità del Made in Italy, che incarna la ricerca della materia prima, la cura delle produzioni, la certificazione e la tracciabilità dei prodotti, il riconoscimento di un valore aggiunto che l'artigianalità esprime. Questo simbolo è stato consegnato oggi da Confartigianato Torino insieme a Coldiretti all'arcivescovo di Torino, monsignor Roberto Repole. All'incontro erano presenti il presidente di Confartigianato Torino, Dino De Santis, il presidente e il direttore di Coldiretti Torino, Bruno Mecca Cici e Andrea Repossini.
    L'iniziativa, inserita nel progetto pluriennale di Confartigianato nazionale, insieme a Coldiretti e a Symbola, intende valorizzare la tradizione del presepe con la consegna della statuina ai vescovi delle Diocesi di tutto il Paese.
    Obiettivo è quello di aggiungere ogni anno al presepe figure che parlino del presente ma anche del futuro.
    Il presidente di Confartigianato Torino Dino De Santis spiega così il significato e i dettagli dell'iniziativa: "Artigianato significa Made in Italy. Abbiamo voluto mettere al centro del presepe i valori del Made in Italy che si esprimono attraverso prodotti unici, belli, fatti a mano e rappresentano nel mondo la vetrina dell'eccellenza dell'Italia e del nostro territorio e una valida alternativa all'omologazione". Per il presidente di Coldiretti Torino, Bruno Mecca Cici, il dono della statuina al neocardinale è "un segnale di forte dialogo tra le forze vive e produttive e la Chiesa torinese. Come agricoltori che si riconoscono in un'organizzazione dalle radici cristiane siamo consapevoli della forte responsabilità che abbiamo nella custodia quotidiana dell'ambiente" ha sottolineato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza