/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confcommercio Toscana, ampliare porto Carrara scelta scellerata

Confcommercio Toscana, ampliare porto Carrara scelta scellerata

'A rischio futuro delle spiagge e della balneazione in Versilia'

CARRARA (MASSA CARRARA), 13 febbraio 2025, 18:48

Redazione ANSA

ANSACheck

"L'ampliamento del porto di Marina di Carrara (Massa Carrara) così come impostato ora è una decisione scellerata. La Toscana non può permettersi di sacrificare il futuro delle spiagge e della balneazione in Versilia, oltre che la sopravvivenza dell'economia turistica del territorio, per un'opera di enorme impatto ambientale, funzionale solo a pochi e nociva a tutti gli altri". Così il sistema Confcommercio Toscana, in una nota unitaria firmata dal presidente Aldo Cursano e dai presidenti regionali di Federalberghi Daniele Barbetti, di Sib (Sindacato Italiano Balneari) Alberto Nencetti e di Faita-Federcamping Andy Fedi.
    "Facciamo nostre le inequivocabili prese di posizione degli amministratori locali, che, dopo l'incagliamento della nave Guang Rong di fronte a Marina di Massa, hanno ribadito con forza la loro contrarietà all'ampliamento del porto - prosegue la nota -. Questo incidente ha infatti messo in luce, in maniera brutale, la fragilità della nostra costa e le criticità di infrastrutture marittime già sotto pressione. Ignorare questi segnali sarebbe irresponsabile". Per il sistema Confcommercio Toscana con l'ampliamento del porto "le spiagge sarebbero messe in serio pericolo a causa dell'accelerazione del fenomeno erosivo, un dato ampiamente confermato da studi scientifici.
    Inoltre, l'aumento del traffico marittimo renderebbe ancora più vulnerabile un'area già esposta a pericoli ambientali e strutturali. Il rischio di una catastrofe annunciata, con danni irreversibili, è più che concreto". Di fronte a queste criticità, Confcommercio Toscana chiede un ripensamento immediato: "È necessario che il ministero dell'Ambiente e quello delle Infrastrutture, il Consiglio superiore dei lavori pubblici, la Regione Toscana, l'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure orientale, il Comune di Carrara e tutti gli enti coinvolti rivedano le loro decisioni aprendo un confronto con le imprese, i cittadini e gli studiosi che hanno evidenziato i gravi impatti di questa opera sull'ambiente e sulla sicurezza.
    Sono voci che non possono essere ignorate".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza