/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confcommercio, ztl Quadrilatero della moda non è necessaria

Confcommercio, ztl Quadrilatero della moda non è necessaria

Barbieri, lo abbiamo subito come provvedimento

MILANO, 17 aprile 2025, 18:03

Redazione ANSA

ANSACheck

La Ztl del Quadrilatero della moda di Milano, che partirà con i due mesi di sperimentazione pre-esercizio a metà maggio, "è un provvedimento che abbiamo subìto e non necessario". Lo sottolinea in una nota Marco Barbieri, segretario generale di Confcommercio Milano commentando il provvedimento del Comune.
    "Con Palazzo Marino fin da subito ci siamo confrontati perché le imprese di quest'area d'attrattività mondiale così importante per l'economia milanese non subissero contraccolpi e conseguenze nello svolgimento della loro attività - prosegue -.
    Alcuni risultati sono stati raggiunti con un confronto positivo: il carico-scarico merci, inizialmente previsto solo dalle 2 di notte alle 8 mattino, è stato allargato come abbiamo fortemente insistito e come ha richiesto anche l'associazione Montenapoleone District con una raccolta firme. Inoltre, sono state previste deroghe all'accesso, senza limiti orari, che riguardano diverse attività: gli autoveicoli degli ospiti diretti negli alberghi, gli autoveicoli diretti ai parcheggi nelle autorimesse, l'ingresso degli autoveicoli per installazione/manutenzione impianti, gli artigiani, gli autoveicoli di fioristi e catering per l'allestimento e il supporto a cerimonie, manifestazioni ed eventi".
    Da valutare invece secondo la Confcommercio "le problematiche tecniche delle autorimesse, ci riserviamo di presentare al Comune le nostre osservazioni" e anche il tema del valet parking "che è ancora aperto", conclude.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza