/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Poste a febbraio 12 webinar di Educazione Finanziaria

Da Poste a febbraio 12 webinar di Educazione Finanziaria

Si parte martedì 11 con doppio appuntamento su "I conti di casa"

ROMA, 07 febbraio 2025, 17:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMA, 07 FEB - Riprende martedì 11 febbraio il programma degli eventi di Educazione Finanziaria promossi da Poste Italiane: in tutto sono previsti 12 webinar. Il calendario parte con un doppio appuntamento sul tema "I conti di casa", alle ore 10:00 (con sottotitoli e interprete LIS) e alle ore 16:00. Due giorni dopo, giovedì 13 febbraio, si affronterà il tema "La gestione del credito", sempre in un doppio incontro online: alle ore 10:00 (con sottotitoli e interprete LIS) e alle ore 16:00. Nella settimana successiva, martedì 18, saranno illustrati i contenuti sul tema "La protezione", alle ore 10:00 (con sottotitoli e interprete LIS) e alle ore 16:00, mentre giovedì 20 febbraio, saranno forniti utili suggerimenti sul tema "La previdenza": il primo webinar alle ore 10:00 e il secondo alle ore 16:00 (con sottotitoli e interprete LIS). Martedì 25 febbraio, il team di Educazione Finanziaria della Corporate University di Poste Italiane fornirà utili consigli su come gestire al meglio i propri risparmi e investimenti e migliorare così, il proprio benessere finanziario: alle ore 10:00, infatti, ci sarà il primo webinar sul tema "Il risparmio e gli investimenti" e alle ore 16:00 il secondo incontro (con sottotitoli e interprete LIS).
    La serie dei 12 incontri si concluderà giovedì 27, sempre con un doppio appuntamento, dove saranno affrontati tutti gli argomenti relativi al "Il passaggio generazionale": alle ore 10:00 il primo, alle ore 16:00 il secondo webinar (con sottotitoli e interprete LIS).
    Gli incontri, promossi da Poste Italiane, hanno l'obiettivo di divulgare e diffondere una cultura finanziaria, assicurativa e previdenziale aiutando giovani e adulti a compiere scelte consapevoli e adatte agli obiettivi personali e familiari.
    Per partecipare gratuitamente basta collegarsi su https://www.posteitaliane.it/educazione-finanziaria/eventi, scegliere la tematica di interesse e registrarsi. All'interno del sito sono disponibili, inoltre, molteplici contenuti multimediali fruibili da tutti, come ad esempio, la sezione "Convegni web svolti", su tante tematiche interessanti e utili per accrescere la propria consapevolezza finanziaria, da guardare dove e quando si vuole.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza