Un investimento di 16mila euro
nel 2023 e 25mila nel prossimo anno: è quanto il Comune di
Arzachena stanzierà per attività legate alla formazione per
imprese e la pubblica amministrazione con l'obiettivo di fornire
a imprenditori e dipendenti le competenze necessarie per gestire
efficacemente l'azienda, migliorare la produttività e la
competitività, adattarsi ai cambiamenti del mercato, organizzare
campagne di marketing, incontri e manifestazioni.
Lo stanziamento si inserisce all'interno di un protocollo
d'intesa siglato tra Comune e Promocamera, l'Azienda speciale
della Camera di Commercio di Sassari, per incentivare lo
sviluppo e l'innovazione del tessuto imprenditoriale
arzachenese. "Ogni anno, insieme a Promocamera vogliamo
investire fondi per sostenere gli imprenditori, per promuovere
il territorio e le produzioni agroalimentari tipiche attraverso
iniziative finalizzate alla valorizzazione delle eccellenze
turistiche, enogastronomiche e culturali della Gallura in
generale", spiega l'assessora comunale del Turismo Claudia
Giagoni.
Anche Promocamera metterà in campo risorse economiche proprie
per la realizzazione di attività e servizi destinati alle
imprese locali: nel 2023 l'importo è di 7mila euro, con
incremento fino a 10mila euro per il 2024. "Per Promocamera è
estremamente importante poter supportare concretamente gli
operatori economici che operano nel territorio comunale di
Arzachena, e nelle aree limitrofe, attraverso la realizzazione
di iniziative che fungano da moltiplicatore delle opportunità di
crescita e competitività del sistema economico-produttivo
locale", precisa Francesco Carboni, presidente di Promocamera.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA